Chiesa di Santa Maria Maddalena

Nel paese di Cusiano si trova la chiesa di Santa Maria Maddalena, documentata nel Trecento, riedificata nel secolo successivo e dotata nel 1565 di una volta costolonata di gusto gotico.

L’area presbiteriale fu decorata nel corso dei due ultimi decenni del Quattrocento dai fratelli Giovanni e Battista Baschenis con un ciclo di storie della vita di Santa Maria Maddalena. Altri affreschi decorano la navata, tra i quali di particolare interesse sono quelli della parete destra, dei primi decenni del Quattrocento. L’altare maggiore è opera di maestranze lombarde della prima metà del XVI secolo. Due tavole dipinte, datate 1609, sono firmate dal monogrammista MR. Accanto alla chiesa sorge la cappella di Santa Apollonia, pure tardo quattrocentesca.

Tipologia di luogo
Chiesa
Collocazione geografica

Come arrivare

Martedì, 24 Settembre 2019