Chiesa di San Vigilio

La chiesa si trova nel cuore del centro abitato di Ossana, con orientamento a est.

Il territorio di Ossana è costellato da numerosi, importanti edifici sacri. Il più importante è l’antica sede pievana, dedicata a San Vigilio: sorge in posizione dominante, nella parte alta del paese; il massiccio campanile appartiene alla fabbrica romanica, mentre la struttura attuale fu realizzata tra la fine del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento. Il portale in facciata è di gusto rinascimentale ed è preceduto da un protiro che porta la data 1536. L’interno è a una sola navata, coperta da una volta a botte costolonata. Contiene tre altari: il maggiore in legno intagliato da Giovanni Battista Ramus risale alla metà del XVII secolo, il laterale destro è in marmo, scolpito dal veronese Francesco Marchesini (1665) mentre il sinistro, pure in marmo, è opera di maestranze trentine attive nel Settecento.

Tipologia di luogo
Chiesa
Collocazione geografica

Come arrivare

Lunedì, 09 Settembre 2019 - Ultima modifica: Martedì, 24 Settembre 2019