Due campanili svettanti caratterizzano il centro storico di Termenago: il più antico quattrocentesco, con bifore e cuspide piramidale in pietra, appartiene alla vecchia chiesa, oggi non più usata, dedicata a San Nicolò, attestata nel XIV secolo ed eretta a curazia nel 1606, dalla volta absidale costolonata e con un portale rinascimentale in facciata. Il secondo s’innalza accanto alla nuova parrocchiale costruita nel 1850, con altari marmorei e al suo interno una Via Crucis settecentesca opera dei Dalla Torre. Un importante altare a portelle ligneo risalente al 1539 e proveniente dalla vecchia chiesa, appartenente alla fase estrema del manierismo tardogotico si trova ora a Trento, nel Museo del Castello del Buonconsiglio.
- Home
- Il progetto
- Partecipazione
- Territorio
-
Aspetti tecnici
- Il quadro normativo
- Videointerviste
- Amministratori comunali: confronto tra Comune Unico e 2 Comuni
- Risparmio dei costi per amministratori
- Proiezione dei contributi regionali spettanti al Comune di Castel San Michele
- Formazione del personale dipendente
- Le tecnologie dell'informazione a servizio delle fusioni dei comuni